
Le variazioni interessano le utenze domestiche e non domestiche, compreso il settore ristorazione, delle aree interessate dalla manifestazione
Raccolta porta a porta zone interessate dall’evento Calici diffusi, variazioni di orario per l’esposizione e il ritiro delle attrezzature riguardanti le utenze domestiche e non domestiche (comprese quelle del settore ristorazione). Le vie e le strade interessate – come da apposita ordinanza firmata dalla sindaca Chiara Frontini – sono le seguenti: piazza Verdi, Corso Italia, via del Suffragio, via G. Mazzini, via Santa Maria Egiziaca, via della Volta Buia, via Orologio Vecchio, piazza delle Erbe, via Angusta, via Roma, via Macel Gattesco, – via C. Dobici, via Valle Piatta, via del Ganfione, via San Lorenzo, piazza del Plebiscito, via Romanelli, via Cavour, via Saffi, via Chigi, piazza della Morte, via Cardinal La Fontaine, via San Carluccio, piazza San Carluccio, piazza San Pellegrino, via delle Conce, via Fratelli Rosselli, via Bussi, via Sant’Egidio, via del Giglio, via Fontanella del Suffragio, via del Collegio, via Fontanella di Sant’Angelo, via Sant’Angelo, via Romanelli, via dei Pellegrini, via della Zazzera, via Santa Maria Nuova, via Fattungheri, via Pietra del Pesce, via del Ginnasio, via Macel Maggiore, piazza Santa Maria Nuova, piazza Don Mario Gargiuli, piazza del Gesù, via della Rimessa, via della Sapienza, via Calabresi, via della Pescheria, via di Mezzo, via del Gesù, via del Teatro Genio, via dei Magazzini, piazza Cappella, via delle Caiole, via delle Piaggiarelle, via e piazza Scacciaricci, via del Lauro, via del Gonfalone, via Baciadonne e via Zelli Pazzaglia.
Nel dettaglio, le utenze non domestiche, compreso il settore ristorazione, ricadenti nelle suddette aree, nei giorni 19, 20 e 21 luglio avranno l’obbligo di esporre le attrezzature dalle ore 24,00 della sera precedente fino alle ore 05,00 della mattina, mentre il ritiro delle stesse dal suolo pubblico dovrà avvenire entro le ore 12,30. La società Viterbo Ambiente avvierà il servizio di ritiro a partire dalle ore 05,00.
Le utenze domestiche avranno l’obbligo di esporre i mastelli dalle ore 24,00 della sera precedente, fino alle ore 05,00 della mattina, mentre il ritiro delle suddette attrezzature dovrà avvenire possibilmente subito dopo lo svuotamento da parte degli operatori.
Limitatamente alle 26 attività aderenti all’iniziativa, per quanto riguarda gli imballaggi in vetro, ci sarà l’obbligo di esporre le attrezzature dalle 00,30 alle ore 05,00 del 19, 20 e 21 luglio.
Le suddette disposizioni dovranno essere applicate nel rispetto del seguente calendario:
Sabato:
Secco residuo per le utenze domestiche e non domestiche (cosiddetto indifferenziato)
Domenica:
organico per le sole utenze non domestiche del settore ristorazione (bar, trattorie, alimentari, ecc)
Lunedì:
organico per le utenze domestiche e non domestiche.
Si ribadisce che, ai fini del mantenimento del decoro urbano, il ritiro dal suolo pubblico delle suddette attrezzature esposte dovrà avvenire possibilmente subito dopo lo svuotamento da parte degli operatori e comunque entro le ore 12,30.
L’ordinanza (n. 33 del 18 luglio 2025) sarà in vigore dalle ore 00,00 del giorno 19 luglio 2025.
Il provvedimento è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it alla sezione albo pretorio, ordinanze sindacali, oppure direttamente all’interno della news sulla home page.